The Bikeriders: la storia dei Vandals

Nelle sale dal 19 giugno, The Bikeriders è il nuovo film targato Universal Pictures e diretto da Jeff Nichols. Il cast vede tutti grandi nomi, tra cui Tom Hardy, Austin Butler e Jodie Comer. Il film è ispirato all'omonimo fotolibro del 1968 del fotografo Danny Lyon, che racconta le vicende del moto club degli Outlaws... Continue Reading →

The Animal Kingdom: uno dei successi di Cannes

Ad aprire Un Certain Regard di Cannes 76 è The Animal Kingdom, che noi di Bee Chronicles abbiamo avuto il piacere di vedere in anteprima. Il nuovo film di Thomas Cailley, in tutte le sale italiane dal 13 giugno, vede sullo schermo Romain Duris, Paul Kircher e Adèle Exarchopoulos, sebbene sia poco presente sullo schermo.... Continue Reading →

Dead Boy Detectives: la recensione

Dal 25 Aprile è disponibile su Netflix la nuova serie fantasy tratta dal lavoro di Neil Gaiman, scrittore e fumettista britannico dietro The Sandman e Doctor Who. Come spin off della prima, nasce Dead Boy Detectives, che appartiene allo stesso universo del mondo di Morfeo. La serie è stata sviluppata da Steve Yockey (autore di... Continue Reading →

Il mostro di Trieste. Un’indagine di Zeno Pentecoste

Dal 12 Aprile è disponibile il nuovo romanzo, di genere thriller, di Gianluca Rampini, Il mostro di Trieste. Un’indagine di Zeno Pentecoste, edito Newton Compton. Nato a Trieste nel 1974, Gianluca Rampini è socio della Cooperativa Sociale Lavoratori Uniti Franco Basaglia, prima cooperativa sociale in Italia, nonché scrittore. A muoverlo è la ricerca verso l’origine... Continue Reading →

C’era una volta in Buthan: la recensione

Da oggi, 1 Maggio, sarà disponibile nelle sale “C’era una volta in Buthan”, una distribuzione Roadside Attractions, e che vede al timone Pawo Choyning Dorji, che nel 2021 si è guadagnato una nomination agli oscar per il suo film Lunana: A Yak in the Classroom. C’era una volta in Buthan, dal titolo originale “The Monk... Continue Reading →

Das Signal: Segreti dallo Spazio

Dal 4 Marzo è disponibile su Netflix una nuova serie tv di stampo tedesco, Das Signal. La miniserie, diretta da Sebastian Hilger e Philipp Leinemann e composta da quattro capitoli, ciascuno di un’ora, prende spunto da storie già ampiamente trattate da film come Arrival o Interstellar. Molti hanno trovato varie somiglianze con la serie Constellation,... Continue Reading →

Crea un sito o un blog gratuito su WordPress.com.

Su ↑